COME CURARE L’ERNIA DEL DISCO?

Come curare l’ernia

 

Quando si parla di mal di schiena, spesso si ha a che fare con ernie e protrusioni discali.

Si arriva dall’osteopata disperati. Mesi di iniezioni, infiltrazioni, antinfiammatori, cicli e ricicli di terapie di ogni genere. Ma il dolore non passa, anzi, la discopatia peggiora, e si avvicina funesto lo spettro più temuto: l’intervento chirurgico.

Vi state chiedendo perchè?

Se una vertebra si sposta, disallineandosi,  questa si blocca, determinando un diverso fulcro di carico che porta a comprimere il disco e poi il nervo. Il primo sintomo sarà il dolore e l’irrigidimento  muscolare.

Qual’è la soluzione?

Se trattiamo il muscolo, possiamo lenire il sintomo provvisoriamente, ma il nervo, che rappresenta la causa, rimarrà comunque compromesso. Quindi non risolveremmo assolutamente nulla.

La soluzione è trattare non il sintomo, ma la causa!

Come si fa?

Con una delicata, indolore e sicurissima tecnica di manipolazione. L’osteopata riposizionerà la vertebra in sede, sbloccandola e scongiurando la compressione di disco e nervo.

L’ernia rientra?

L’ernia, essendo decompressa, non darà fastidio, risolvendo immediatamente la condizione dolorosa. Essendo fatta di acqua, in un secondo momento, inizierà il suo naturale processo di disidratazione, rimpicciolendosi. È questo il segreto dell’osteopatia, e spiegato perchè anche i casi più gravi vengono trattati in due, tre sedute.

Ogni quanto si va dall’osteopata?

In media due, tre volte l’anno.

Il mantenimento del benessere dipenderà da voi e dal corretto stile di vita, fatto di sport, posture corrette, dieta, stretching.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *