IL SEGRETO PER TORNARE A CORRERE

Corsa

Camminare e correre sono l’emblema del movimento, quindi della vita. Perdere la capacità di deambulare, significa diminuire l’autosufficienza e intaccare il nostro benessere.

Quali sono le patologie che rendono difficoltosa la camminata e la corsa?

Escludendo quelle cardiovascolari e respiratorie, le problematiche sono relative all’apparato locomotore, quindi al sistema muscolo-scheletrico

– Artrosi e infiammazioni di anca, ginocchio e colonna
– Ernie e protrusioni discali
– Sciatalgia e Sindrome del Piriforme
– Fascite plantare, tallonite, spina calcaneare

Attuiamo i compensi antalgici. Se sentiamo dolore da un lato, ci storciamo dall’altro. Questo porta ad un cambiamento nella nostra postura, come ad esempio scoliosi e ipercifosi, dismetria del bacino.

Il trattamento osteopatico elimina i compensi e restituisce integrità e funzionalità al corpo.

Nel video vedrete il Dr Benedetti alle prese con:
– Muscolo IleoPsoas
– Vertebra Lombare
– Dismetria del Bacino

Come correre?

Nel video, il campione internazionale Massimo Ciocchetti, mostrerà come correre con una falcata corta, quasi sul posto, crei continui micro-traumatismi alla colonna e al ginocchio. Quindi bisogna imparare a correre anche piano, ma con una falcata lunga!

Meglio nei parchi invece che sul tapis rulant, perchè questo stimola la propriocettività della caviglia. Almeno 3 volte a settimana e partendo dai 20 minuti per arrivare ai 45-50.

Che aspetti ad iniziare? Buon allenamento!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *