DOLORE ALLA SPALLA?

La patologie della spalla sono tra le più dolorose e complesse da trattare.

La più comune è legata al muscolo sovraspinoso. Che può infiammarsi o addirittura lesionarsi.

Questo a causa del conflitto sotto-acromiale.

Lo spazio che si crea tra l’acromion e l’omero si riduce e avviene lo sfregamento dei tendini della cuffia dei rotatori. La rotazione è la funzione più delicata della spalla. Parliamo di sovraspinoso, sottospinoso, piccolo rotondo e sottoscapolare.

Perché accade ciò?

Il movimento di flessione anteriore e laterale della spalla è dato dal Muscolo Deltoide fino ai 90° (angolo retto). Dai 90 ai 180° (angolo piatto) il movimento è garantito dalla scapola e i muscoli che la sostengono.

Se per cause meccaniche o posturali, i muscoli piccolo pettorale e grande dorsale si retraggono, la scapola non può compiere il suo basculamento e l’elevazione viene data dall’inclinazione laterale del busto e dal Muscolo Trapezio del collo.

Una scapola funzionante permette un ampio movimento articolare, riducendo lo stress del  sovraspinoso.
Per cui nella scapola risiede la soluzione del trattamento della spalla.

Nel video, il Dr Benedetti mostrerà il Trattamento della spalla è gli Esercizi da fare a casa.

Buona visione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *